Workshop | 6 incontri settimanali | Durata: 1 ora
Digitale, Innovazione e Competitività
Umbria Business Group organizza in collaborazione con un/lab una serie di 6 workshop gratuiti. I posti in presenza sono limitati, ma sarà comunque possibile seguire gli eventi in diretta Facebook.

Modello di business
Mercoledì 23/09/2020 ore 18.30
Definisci il tuo modello di business e i punti strategici per essere competitivo.
Trainer: Selvaggia Fagioli
Iscriviti qui: https://modellidibusiness-unlab.eventbrite.it/

Conoscere i motori di ricerca per posizionare il proprio sito
Mercoledì 30/09/2020 ore 18.30
Come funziona un motore di ricerca? Ottimizza i tuoi contenuti per farli trovare dagli utenti. Migliora il posizionamento del tuo sito.
Trainer: Matteo Piselli
Iscriviti qui: https://motoridiricerca-unlab.eventbrite.it/

Privacy e cybersecurity in azienda: tutelare se stessi e i clienti
Mercoledì 07/10/2020 ore 18.30
Gli attacchi si intensificano e diversificano, a volte puntano direttamente ai soldi, altre ai dati, altre ancora ad entrambe. Vediamo come proteggere noi stessi e i dati dei nostri clienti.
Trainer: Fabrizio Bartoloni
Iscriviti qui: https://privacy-cybersecurity-unlab.eventbrite.it/

Spin-off e pivot
Mercoledì 14/10/2020 ore 18.30
Come creare un nuovo prodotto/servizio o come cambiare il modello di business.
Trainer: Selvaggia Fagioli
Iscriviti qui: https://spinoff-pivot-unlab.eventbrite.it/

Uso professionale dei social media
Mercoledì 21/10/2020 ore 18.30
Perché aprire un profilo o una pagina business? Impara a usare i Social Media per raggiungere gli utenti interessati ai tuoi contenuti.
Trainer: Matteo Piselli
Iscriviti qui: https://socialmedia-unlab.eventbrite.it/

Da utente a lead, un passaggio fondamentale nella vendita
Mercoledì 28/10/2020 ore 18.30
L’utente che visita un sito web o segue una pagina non coincide necessariamente con un potenziale acquirente. Impariamo a distinguere i contatti interessanti per il nostro brand.
Trainer: Matteo Piselli
Iscriviti qui: https://convertirelead-unlab.eventbrite.it
PERCHé PARTECIPARE:
sei un imprenditore, un manager o un professionista
vuoi migliorare la tua presenza online per farti trovare da potenziali clienti
hai un'idea o un nuovo prodotto e vuoi verificarne l'attrattività prima del lancio
COSA IMPARERAI:
quali sono gli aspetti indispensabili da analizzare per una strategia di successo
disegnare e testare un modello di business sostenibile
lavorare in sicurezza, proteggendo le proprie informazioni e rispettando la privacy dei clienti
I TRAINER

Matteo Piselli
Digital Consultant
Consulente digitale specializzato nello sviluppo della strategia di comunicazione con particolare riferimento agli strumenti Web. Docente in comunicazione e web marketing aiuta le imprese a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e a raggiungere nuovi, potenziali clienti.

Selvaggia Fagioli
Strategic Mentor & Advisor
Mentor Start-up a supporto ai founders nello sviluppo del loro progetto e reperimento fondi e consulente strategico per PMI,con focus sull’analisi culturale, la gestione dei processi e la definizione di nuovi obiettivi aziendali.

Fabrizio Bartoloni
Information Technology
Consulente informatico poliglotta, analista SEO, e-commerce e business intelligence. Ha scritto su varie testate IT in Italia e all’estero (Internet Magazine, Punto Informatico, Gulli, ecc.).
ORGANIZZATO DA

L’associazione per professionisti ed imprese
Il nostro obiettivo è di rendere l’Umbria un centro di eccellenza culturale e manageriale. Umbria Business Group e i suoi membri sono a disposizione delle aziende e delle istituzioni del territorio per la realizzazione di progetti in cui sono richieste competenze trasversali non facilmente reperibili.
Entra nel network di UBG
Essere socio di Umbria Business Group vuol dire far parte di un network nazionale e internazionale costituito da professionisti dediti al proprio sviluppo personale e alla definizione del proprio futuro professionale.

Un/Lab spazio dedicato alla formazione
Un/Lab è uno spazio a Ponte San Giovanni dedicato alla formazione, con sale ampie, attrezzate e confortevoli, destinate ad accogliere gruppi di lavoro, per lo svolgimento di corsi. Abbiamo pianificato una serie di attività formative strutturate in modo differente per tematica e articolazione, in modo tale che il nostro progetto didattico possa essere accessibile al più ampio target di utenti possibile.
L’obiettivo è di rendere l’esperienza formativa utile all’accrescimento della propria professionalità.